
Il processo di Cristo è un libro scritto dal compianto Gennaro Di Miscio, magistrato nato a Sant’Agata di Puglia e vissuto a Milano, dopo la laurea in giurisprudenza conseguita all’Università degli studi di Napoli con il massimo dei voti e la lode. Di Miscio ha attraversato tutto il “secolo breve”. Iniziò la carriera in qualità di uditore giudiziario a MIlano e in quella città chiuse la sua brillante carriera in qualità di presidente della Corte d’Appello. Lo sanno molto bene i numerosi santagatesi, che a lui si rivolgevano per chiedere aiuto e consiglio. L’opera è stata scritta con la dotta sapienza del magistrato unita a quella di credente cristiano, che vuole indagare, capire, comunicare. Di Miscio scrive di Cristo e del relativo processo alla luce del Diritto Romano all’epoca vigente. Tuttavia il libro non è rivolto ali specialisti, ma a tutti coloro che desiderino capire. Il linguaggio è comprensibile per tutti. Si tratta di un testo che potrebbe essere utile anche agli studenti universitari che vogliano scrivere una tesi di laurea in Diritto Romano, dal quale discende, con ovvie modifiche, il nostro diritto italiano moderno. Sant’Agata di Puglia gli ha intitolato una strada del centro storico.