Rocchetta Sant’Antonio. Archivio storico, che passione. Esplora Virgilio Caivano, medico

Per gli archivi storici, sorgente della nostra storia, non sono tempi favorevoli, ma Vigilio Caivano testardamente li frequenta

Historia magistra vitae…e Capitolazioni di Rocchetta Sant’Antonio.

La nostra Rocchetta Sant’Antonio durante il 1500 fu comprata e venduta più volte, passando da un signore ad un altro. “Pertanto, in generale, nell’interesse della comunità del feudo venduto, era giusto e soprattutto opportuno che il nuovo signore conoscesse a quale stadio di evoluzione fossero giunti i rapporti tra i suoi vassalli e il suo predecessore: lo strumento per venirne immediatamente a conoscenza erano proprio i cosiddetti capitoli o capitolazioni dei “privilegi, delle concessioni , delle grazie, ecc..”, che, non per caso, i vassalli si affrettavano a presentargli, perché egli li accettasse, li controfirmasse e, magari, per un atto di liberalità li ampliasse” .

Circostanze, queste, in cui come vedremo, i rocchettani si troveranno a interagire con i loro baroni più volte.

Pillole della nostra storia nella speranza viva di suscitare passione e sete di conoscenza e saperi nei nostri ragazzi..i Piccoli Comuni Italiani sono un grande patrimonio da custodire e tramandare.🔝

La biblioteca comunale ha un grande ruolo da svolgere.. martedì ritorno in “archivio” storico per una immersione nel nostro passato..

(Virgilio Caivano)

Tags: