Sant’Agata di Puglia. Cultura, danze e artigianato atzechi al cineteatro

Chi non è venuto ? Peggio per lui. Lo spettacolo è stato ricco di spunti di riflessione e coinvolgente. Esibizione di alcune spettatrici

Come ampiamente annunciato (locandina in foto), oggi pomeriggio nel cineteatro di Sant’Agata si è tenuto l’incontro con due discendenti del popolo Atzeco, un antico, saggio, sapiente e nobile popolo dell’America Centrale. Significativi i momenti di danza, introdotti da una breve spiegazione e accompagnati dal suono ritmico di un tamburo, che simbolizza il cuore della Terra, mentre il suo suono ne rappresenta i battiti. Le danze proposte sono movimenti di venerazione per la natura e risalgono a migliaia di anni fa. Le danze fanno costante riferimento agli elementi naturali come gli astri, i minerali, i vegetali, gli animali e tanto altro. La danza Azteca, nella quale si sono cimentate delle audaci spettatrici (nella foto) si chiama Chitontequiza, nome che significa “Movimenti che integrano l’uomo al Cosmo”. Gli Atzechi erano cultori di una particolare forma di panteismo. Gli Atzechi erano e sono anche grandi studiosi di astronomia e i movimenti singoli e coordinati del gruppo di danzatori si ispirano ai movimenti cosmici (Sole, pianeti, stelle e tanto altro) e hanno il fine di integrare l’uomo al Cosmo e alla natura in generale. Calorosi applausi. Sipario. Arrivederci alla prossima. Gli spettatori hanno fatto incetta di libri e di oggetti vari di artigianato azteco, esposti in sala.

Tags: