Solstizio d’inverno:l’effetto luminoso al Pantheon che si può ammirare solo il 21 dicembre.
La cupola del Pantheon di Roma è famosa per il suo grande foro al centro, detto “oculus”, che è l’unica fonte di luce di tutto l’edificio.
Pensate che il Pantheon era stato progettato in modo che un raggio di sole, durante il solstizio d’inverno il 21 dicembre a mezzogiorno, penetrasse dall’oculus e colpisse il portale d’accesso. Uno spettacolo unico.
Solstizio deriva dal latino “Sol stat” che significa “Il sole staziona”. Nel periodo compreso tra il 21 e il 22 dicembre, al tramonto, il sole raggiunge il minimo punto sull’orizzonte e da quel momento in poi inizierà a tramontare sempre più in alto.
