Sant’Agata di Puglia. Importanza del concerto del “Quartetto frequenze armoniche, che si tiene, oggi gennaio 2025, alla Madonna delle Grazie

Ieri sera il “Quartetto frequenze armoniche” si è esibito ad Accadia con molto successo

Parlando del valore di ascoltare buona musica, il maestro Nicola Piovani, uno dei più grandi musicisti dei nostri tempi racconta che la sua passione per la musica è nata in casa. Suo padre suonava il flicorno nella banda del paesino del viterbese nel quale è vissuto. Sua madre acquistava settimanalmente il Radiocorriere, che riportava i programmi della radio. Nicola Piovani ascoltava il Terzo programma della radio, come allora si chiamava quella che oggi chiamiamo Radio 3, che trasmetteva tanta musica classica. L’esempio del padre e gli ascolti musicali della madre lo hanno avvicinato alla musica e lo hanno avviato ad una fulgida carriera di musicista. Quando a S.Agata tutti gli artigiani erano anche musicanti, la cultura musicale era molto diffusa. Il Quartetto Frequenze Armoniche, che ieri si è esibito con molto successo ad Accadia, stasera si esibisce a Sant’Agata, iniziando un cammino di diffusione e di conoscenza della buona musica. I ragazzi sentendo il nostro quartetto potranno iniziare a gustare una musica non frequente nei loro ascolti e soprattutto capiranno l’importanza di suonare “in squadra”. Spero e mi auguro che molti ragazzi siano presenti al concerto di questa sera nella chiesa della Madonna delle Grazie a Sant’Agata.

Tags: