Il bagolaro, assorbe il biossido di carbonio

Il bagolaro può essere piantato in strade, case e giardini: le sue radici non si espandono in modo invasivo, evitando spese inutili per la comunità e le municipalità

Il bagolaro è la specie più necessaria, urgente e lungimirante che esiste nella nostra casa chiamata Terra.

Il bagolaro è un grande assorbitore del tossico biossido di carbonio.

Il bagolaro rilascia umidità atmosferica quando le temperature sono alte.

Il bagolaro è resistente, fruttifero e contribuisce alla biodiversità.

Il bagolaro può essere piantato in strade, case e giardini: le sue radici non si espandono in modo invasivo, evitando spese inutili per la comunità e le municipalità.

Il bagolaro è una casa naturale per molte specie di uccelli.

Il bagolaro produce drupe commestibili che nutrono uccelli e insetti, tra cui le api.

Il bagolaro, una volta adulto, è il corrispettivo naturale di 10 condizionatori d’aria.

Il bagolaro non richiede molta acqua e si adatta facilmente a terreni difficili.

Il bagolaro riduce l’inquinamento acustico e abbellisce le città con la sua chioma elegante.

Il bagolaro non è allergico ed è molto resistente all’inquinamento urbano.

Il bagolaro è una specie autoctona italiana e uno degli alberi più adatti per aiutare a mitigare il riscaldamento globale. Piantiamolo per un futuro più verde e sostenibile.

Tags: