Australia. Decifrato un codice enigmatico risalente a 3.700 anni fa.

I Babilonesi probabilmente utilizzavano questo sistema per progetti architettonici

Un matematico australiano è riuscito a decifrare il codice enigmatico di una tavoletta di argilla babilonese risalente a 3.700 anni fa.

Conosciuta come la Plimpton 322, questa tavoletta è stata identificata dai ricercatori dell’UNSW di Sydney come la più antica tabella trigonometrica al mondo, creata dai Babilonesi circa 3.700 anni fa, ovvero un millennio prima che i Greci iniziassero a sviluppare la trigonometria!

Questa piccola tavoletta d’argilla, scritta in un sistema a base 60 (simile a quello usato per misurare il tempo), contiene un elenco di terne pitagoriche e propone un approccio trigonometrico innovativo, basato su rapporti piuttosto che su angoli e cerchi.

I Babilonesi probabilmente utilizzavano questo sistema per progetti architettonici come la costruzione di templi, canali o persino ziggurat. Secondo i ricercatori, questo antico metodo potrebbe addirittura essere più accurato della trigonometria moderna per alcuni calcoli.

È sorprendente pensare che antichi scribi fossero in grado di affrontare calcoli così complessi molto prima di quanto avessimo mai immaginato!

Tags: