I comuni dei Monti Dauni si devono coordinare fra loro e rapportarsi con altri territori, con la Provincia e con la Regione
I Comuni dei Monti Dauni devono prendere in esame l’idea di trovare delle forme di sinergia tra loro e con altri enti locali di altri territori. Uniti si vince. Sparpagliati si è destinati allo spopolamento e alla decadenza. I Monti Dauni uniti devono trattare con la Provincia e con la Regione per non rimanere indietro rispetto alla costa della Puglia e rispetto al resto dell’Italia. Bisogna unirsi per avere strade sicure e ben curate; per avere un’assistenza sanitaria degna di questo nome; per assistere decorosamente gli anziani; per non sprecare denaro pubblico; per creare biblioteche; per creare opportunità di lavoro e di permanenza nel nostro territorio. Bisogna creare luoghi di aggregazione giovanile, nei quali le nuove generazioni possano crescere sane e colte. E tanto altro. I Monti Dauni devono essere in grado di mettere i giovani in condizione di studiare e di trovare lavoro nel nostro territorio. Una dinamica sinergia tra comuni, che uniti forniscano servizi alla comunità dei Monti Dauni, moltiplicherebbe virtuosamente i finanziamenti che arrivano. Ogni comune conservi la sua autonomia, ma dialoghi con gli altri per progredire insieme. E tanto altro. O corriamo con i tempi o i tempi corrono senza noi.
Carmine Granato

