Kerch. Un impressionante kurgan della città

. Entrambe le parti della struttura furono realizzate con blocchi di calcare giallastro

Circa 2.700 anni fa, molte delle antiche “città-stato” greche fondarono colonie nella penisola di Crimea, dove trovarono i “tumuli” o “kurgan” (tumuli funerari) utilizzati da tempo dagli abitanti locali, gli Sciti.

Il Kurgan Reale o Tsarskiy Kurgan, del IV secolo a.C., è uno dei più impressionanti kurgan della città di Kerch, che un tempo era l’antica città greca di Panticapaion (Παντικάπαιον). Il tumulo è alto quasi 20 metri e il suo perimetro alla base misura circa 250 metri. Contiene un corridoio lungo 36 metri (dromos greco) che conduce a una camera rettangolare, dove probabilmente fu sepolto un sovrano dell’antico regno greco del Bosforo. Entrambe le parti della struttura furono realizzate con blocchi di calcare giallastro. Sopra la struttura fu collocato uno strato di pietre e 17 metri di terra. Durante gli scavi del XIX secolo, il kurgan fu aperto, ma conteneva solo resti di un sarcofago in legno, quindi è possibile che sia stato saccheggiato molto tempo prima.

Tags: