Questo monumento è famoso per il suo rosone, un simbolo architettonico distintivo della città

(Facciata della Cattedrale di Troia (Foggia)
_________LA CITTÀ DI TROIA
Troia è un comune del Capoluogo Dauno con circa 6.600 abitanti, situata ai piedi dei monti Dauni centrali, tra una serie di rilievi collinari. Il paese si erge a circa 439 metri sul livello del mare.
Troia è nota per il suo centro storico medievale e in particolare per la bellissima Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita in stile romanico pugliese. Questo monumento è famoso per il suo rosone, un simbolo architettonico distintivo della città. Se osservate bene la Cattedrale noterete che la parte inferiore è identica alla Cattedrale di Foggia.
Essendo situata in una zona collinare interna, Troia gode di un clima mediterraneo con influenze continentali, caratterizzato da estati calde e secche e inverni umidi, freschi e moderatamente piovosi.
Le temperature estive possono raggiungere anche i 30/32°C, anche se in questi ultimi 15 anni si son raggiunti addirittura picchi di +35°C durante le ondate più roventi dell’Anticiclone Nord-Africano.
In inverno si registrano temperature che solitamente non scendono sotto i -2/-4°C. Tuttavia, non si escludono precipitazioni nevose. Infatti, ci possono essere accumuli di neve di alcuni centimetri nei mesi più freddi (Gennaio e Febbraio) data l’altitudine. Mediamente ogni 4 anni circa vi è una intensa nevicata che supera i 10/15 centimetri di accumulo.
Photo: Google Earth e Wikipedia