Categoria: CULTURA
-
-
Vittorio Gassman legge Dante Alighieri. Canto XXVI dell’Inferno
Uno dei canti più belli della Commedia dantesca
//
-
Sant’Agata Feltria. Vittorio Gasman legge il V canto dell’Inferno dantesco
Vittorio Gassman legge Dante – Commedia – Inferno, Canto V – YouTube
//
-
Storia della forchetta
Strumento di Satana, vero oggetto diabolico, condannata dalla religione e del suo accidentato cammino come utensile per tutte le tavole
//
-
Cultura. Non solo un titolo di studio
La cultura non è solo quella che impariamo dai libri, ma anche quella che apprendiamo sul campo della vita Capita spesso che le persone che non hanno altisonanti titoli di studio si sentano in soggezione alla presenza di gente diplomata o laureata. Ciò accade perché è opinione corrente che bisogna avere studiato tanto per possedere…
//
-
Australia. Decifrato un codice enigmatico risalente a 3.700 anni fa.
I Babilonesi probabilmente utilizzavano questo sistema per progetti architettonici Un matematico australiano è riuscito a decifrare il codice enigmatico di una tavoletta di argilla babilonese risalente a 3.700 anni fa. Conosciuta come la Plimpton 322, questa tavoletta è stata identificata dai ricercatori dell’UNSW di Sydney come la più antica tabella trigonometrica al mondo, creata dai…
//
-
Cina. Importante e illuminante scoperta archeologica
Tubi idrici in ceramica cinesi di 4.000 anni fa sono stati scoperti nel sito archeologico di Pingliangtai, nella Pianura Centrale della Cina. Utilizzando tecniche avanzate di ingegneria e pianificazione urbana, questi popoli neolitici gestivano efficacemente il flusso dell’acqua e prevenivano le inondazioni nell’antico insediamento. Questa scoperta è notevole per diversi motivi: Antichità: Risalendo a 4.000…
//
-
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)