Categoria: CULTURA
-
I Sumeri e la misurazione del tempo
Il bisogno dei Sumeri di un tempo preciso era guidato dalla loro società agricola. Circa 5.000 anni fa, i Sumeri, che vivevano nell’antica Mesopotamia (l’attuale Iraq), rivoluzionarono il modo in cui percepiamo e misuriamo il tempo. Hanno sviluppato un sofisticato sistema numerico basato sul numero 60, noto come sistema sessagesimale. Questo sistema unico ha portato…
//
-
Firenze. Benigni legge il settimo canto dell’Inferno dantesco
Misterioso inizio del canto…. Benigni – Divina Commedia – Canto 07 Inferno
//
-
Reims (Francia). Cattedrale di Notre Dame di Reims. Dai viaggi di Gabriella Di Ninni, viaggiatrice colta.
Un notevole esemplare di gotico francese
//
-
Parigi. Come era Notre Dame di Parigi prima dell’incendio
Prestigioso monumento del gotico francese
//
-
Cultura. Patrimoni dell’umanità: la Cattedrale di Chartres, a sud ovest di Parigi
Una cattedrale che fa commuovere tutti i visitatori, credenti e non credenti
//
-
Parlare di api
L’alveare: una forma di società completamente autosufficiente ma soprattutto utile ed essenziale alla nostra sopravvivenza sul pianeta
//
-
Insetti commestibili
Un breve excursus nel mondo degli insetti commestibili, per capire e scoprire senza pregiudizi un possibile alimento del futuro
//
-
-
Il Natale nell’Arte
Tra gli altri artisti ricordiamo Giotto e la sua natività dipinta ad affresco nella Cappella degli Scrovegni. a Padova
//
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)