Categoria: ITALIA
-
Famiglie e riproduzione in Italia
Nuclei che cambiano: le nuove famiglie italiane 6 Dicembre 2024, di Gianpiero Dalla Zuanna Grazie ai nuovi dati censuari, è possibile ragionare sul riflesso dei profondi cambiamenti della demografia sulla struttura dei nuclei familiari italiani. La notizia è che le coppie con figli sono oggi in minoranza. Ce na parla Gianpiero Dalla Zuanna. I nuovi…
//
-
Bogotà. Colegio Italiano Leonardo Da Vinci Bogotá
Grazie al successo del nostro Festival Gastronomico Natale 2024 e al sostegno della nostra incredibile comunità, siamo riusciti a donare 40 milioni di pesos alla Fondazione Guarire, contribuendo al suo prezioso lavoro nella lotta contro il cancro infantile. Unidos por una gran causa Gracias al éxito de nuestro Festival Gastronómico Natale 2024 y al apoyo…
//
-
Il “Decreto flussi” è legge. Mons. Perego: “Un passo indietro della nostra democrazia”
Il cosiddetto “decreto flussi” è stato approvato oggi dal Senato e, dopo aver già passato l’esame della Camera lo scorso 27 novembre, diventa così definitivo. Come riporta l’agenzia Ansa, tra le novità del testo – che, ricordiamo, nasce per regolamentare solo le modalità di ingresso in Italia per motivi di lavoro – c’è un nuovo…
//
-
Roma. Report 2024 suI “Diritto d’asilo” , presentazione alla Pontificia Università Gregoriana.
L’appuntamento è per mercoledì 11 dicembre dalle ore 9.30, nell’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta 4, Roma). Fondazione Migrantes e Pontificia Università Gregoriana organizzano la presentazione del Report “Il Diritto d’asilo 2024 – Popoli in cammino…senza diritto d’asilo” (Tau Editrice) che avrà luogo mercoledì 11 dicembre dalle ore 9.30, nell’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana (Piazza della…
//
-
Anthea Comellini si racconta
Un sogno che diventa realtà. E che si realizza solo se ci credi davvero, se hai passione e fiducia in te stesso. E’ così che si superano selezioni molto dure, con migliaia di candidati in corsa per pochi posti “Mi chiamo Anthea Comellini, classe 1992, di Chiari, in provincia di Brescia. Ho dovuto sfidare 22.500…
//
-
Milano, 5 marzo 1876. Esce il primo numero del Corriere della Sera
Dopo 148 anni il Corriere della Sera è ancora in edicola ed è il primo giornale italiano per copie vendute L’incipit, o inizio, dell’articolo di fondo, intitolato AL PUBBLICO è chiaro: ” Pubblico, vogliamo parlarli chiaro. In diciassette «anni di regime libero tu hai imparato di molte cose. Oramai non ti lasci gabbare dalle frasi.…
//
-
Il Diritto d’asilo. Report 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare?
Con l’edizione del 2023 la Fondazione Migrantes arriva alla settima edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un’equipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare” dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro…
//
-
Rapporto Italiani nel Mondo 2024: l’Italia delle migrazioni plurime che cercano cittadinanza attiva
Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in atto nella polis». L’Italia è il Paese delle migrazioni plurime, in cui ci sono anche gli italiani che tornano “a casa”, sebbene molti di più se ne vadano. 5 Novembre…
//
-
Roma. Sergio Mattarella precisa che ogni istituzione ha un compito preciso e che non sono ammesse esondazioni
Rispondendo a una domanda di uno studente, il Capo dello Stato precisa qual è il ruolo del Quirinale “Mi è capitato di promulgare leggi che ritenevo sbagliate, inopportune ma è dovere del presidente della Repubblica di promulgarle. Solo nel caso di incostituzionalità ho il dovere di non promulgarle”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo…
//
-
Perugia.Tempio di origine pagana, dedicato poi a San Michele Arcangelo, situato a Perugia, nei pressi di Porta Sant’Angelo. Segnalato da Giuliana Lo Storto
È un tempio nel quale si fondono religione, mistero, storia e architettura. In questa bellissima foto di G.Peppoloni possiamo ammirare uno scorcio dell’interno dell’antichissimo e suggestivo Tempio di origine pagana, dedicato poi a San Michele Arcangelo, situato a Perugia, nei pressi di Porta Sant’Angelo. Molto probabilmente è stato costruito su un precedente tempio romano costruito…
//
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)