Categoria: MONTI DAUNI
-
Sant’Agata di Puglia. Importanza del concerto del “Quartetto frequenze armoniche, che si tiene, oggi gennaio 2025, alla Madonna delle Grazie
Ieri sera il “Quartetto frequenze armoniche” si è esibito ad Accadia con molto successo Parlando del valore di ascoltare buona musica, il maestro Nicola Piovani, uno dei più grandi musicisti dei nostri tempi racconta che la sua passione per la musica è nata in casa. Suo padre suonava il flicorno nella banda del paesino del…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Intervista impossibile ad un sindaco che vuole conservare l’anonimato
In licenza premio dal Purgatorio , dove sconta peccati di natura amministrativa e non solo Buongiorno dottore, come mai in Piazza a Sant’Agata ? Buongiorno a te, professore. Hai fatto bene a non pronunciare il mio nome. Preferisco l’anonimato. Mi sento più a mio agio. Sono in permesso natalizio dal Purgatorio, dove sono finito anche…
//
-
Accadia , Sant’Agata di Puglia. Il maestro Antonio Santoro ci presenta i due concerti dell’Epifania, che si terranno nei giorni 4 e 5 gennaio 2025
https://www.facebook.com/watch/?mibextid=wwXlfr&v=534917369007377&rdid=8yDlwRrCQa1VPw69
//
-
Sant’Agata di Puglia. Panorama a tutto tondo
Un paese nato in posizione strategica, che merita di essere rivalutato e di essere conosciuto anche per il suo interesse architettonico e artistico
//
-
Deliceto. Nel Santuario della Consolazione, che si trova nel territorio di Deliceto e che è meta di pellegrinaggi, Sant’Alfonso dei Liquori scrisse Tu scendi dalle stelle
Il Santuario è meta di pellegrinaggi di tanti paesi del circondario tra i quali ricordiamo Sant’Agata di Puglia https://www.facebook.com/reel/1939492033207168
//
-
Lucera. Una libreria da tenere d’occhio.
Specializzata per bambini e ragazzi. Servizio a domicilio. Provare per credere
//
-
Sant’Agata di Puglia. Qualche foto delle opere d’arte, che adornano la Chiesa di Sant’Andrea.
Gli scatti sono di Carlo Dalessandro, parrocchiano di Sant’Andrea. Queste opere sono patrimonio di tutti e devono essere visitabili.
//
-
Sant’Agata di Puglia. La chiesa parrocchiale di Sant’Andrea
Oggi si festeggia Sant’Andrea apostolo. Noi di Italia-montidauni.it lo ricordiamo, parlando della chiesa a lui dedicata. La chiesa di S. Andrea Apostolo è una delle chiese di Sant’Agata più cariche di storia e di storie. Merita a pieno titolo di essere inserita nell’itinerario di visite programmate da chiunque. Se non è stato già fatto, sarebbe…
//
-
Sant’Agata di Puglia. La chiesa parrocchiale di Sant’Andrea apostolo
Nel corso dei secoli, la struttura della chiesa ha subito numerosi cambiamenti. Per capire cosa sia successo in passato, occorrerebbe uno scavo. La lettura della chiesa dal punto di vista architettonico e strutturale non è facile, avendo esso subito nel corso dei secoli numerosi interventi di ristrutturazione e di restauro. Forse sul primitivo impianto, in…
//
-
Sant’Agata di Puglia. La chiesa parrocchiale di Sant’Andrea apostolo
Il patrimonio sacro e artistico della Chiesa di Sant’Andrea è la testimonianza della religiosità e della fede del popolo santagatese Il patrimonio sacro ed artistico La chiesa parrocchiale di S. Andrea Apostolo custodisce una serie di arredi di valore storico-artistico, dal coro ligneo alle statue degli altari, agli stessi altari, oltre al prezioso affresco della…
//
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)