Categoria: MONTI DAUNI
-
Sant’Agata di Puglia. Nel 1918, con coraggio e vincendo lo scetticismo di qualche santagatese, don Donato pose le fondamenta della Casa per gli ultimi
Con molte preoccupazione e dopo avere passato molte notti senza chiudere occhio E’ con piacere che scrivo di don Donato Pagano, dal quale ricevetti uno scappellotto perché non seppi rispondere bene ad una sua domanda sul Catechismo di Pio X, allora vigente. Ero un ragazzino e frequentavo la scuola di catechismo nella Chiesa di Sant’Angelo…
//
-
Sant’Agata di Puglia. La Marcia di Radetzky tra storia e controversie
Quella che abbiamo ascoltato a S.Agata non è la Marcia originale, ma quella “arrangiata” dal musicista Leonard Weninger A Sant’Agata di Puglia, nella serata di ieri, 26 agosto, in una Piazza gremita quasi solamente di spettatori adulti, si è tenuto un gradevole concerto lirico sinfonico di una formazione di Cerignola. Come “bis” è stata eseguita…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Ricordo di Antonio Bove
Appunti tratti dalla memoria di un ragazzini degli anni…passati Agosto 25, 2024 carmine granato Ai miei occhi di ragazzino Antonio Bove appariva come un impiegato puntuale e preciso. Antonio Bove, che non è più tra noi, è stato un impiegato del Comune di Sant’Agata di Puglia. Io l’ho conosciuto quando frequentavo la “scuola media”, perché…
//
-
Sant’Agata di Puglia. “Nonno dove sei nato?”, di Renzo Berardino
” Nonno dove sei nato?”… …Sono nato in un paese della Puglia : S,Agata di Puglia .La casa dove sono cresciuto per me era molto bella ,nella camera in cui ho dormito per molto mi sentivo al sicuro li,aspettavo con ansia la befana per dare sfogo a tutta la mia felicità di bambino Ma si…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Lu trappit, di Renzo Berardino
LU TRAPPIT ……. Mi piace attingere dalla continuità dei saperi, delle conoscenze di quel nostro ambiente che ci tramandiamo nel tempo . I lavori dei campi ,erano legati alle stagioni e costituivano importanti momenti di socializzazione durante i quali, con canti conviviali e abbondanti libagioni venivano rinsaldati sodalizi e vincoli di parentela. Una stagione importante…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Parliamo di guerra è il tema che hanno trattato Nanni Miele e Peppino Danza, santagatesi
L’incontro, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Carmelo Volpone, di Sant’Agata, è stato condotto da Ugo Micciola, presidente del sodalizio culturale Da questa sera Lucio Caracciolo e Lilli Gruber non dormiranno sonni tranquilli, perché da Sant’Agata di Puglia sono partite due OPA. Una sulla direzione di Limes, la nota rivista di geopolitica, e l’altra sulla conduzione…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Il nostro paese posa per Raffaele Giuoco
Sant’Agata è un paese fotografatissimo in tutte le salse e da tutte le posizioni possibili. La foto che potete ammirare di seguito è stata scattata da Raffaele Giuoco e volentieri la pubblichiamo. Questa foto è diversa dalle altre, almeno di quelle che conosco io. Osservandola attentamente, è possibile ricostruire le manomissioni architettoniche e urbanistiche, che…
//
-
Sant’Agata di Puglia. L’Associazione di promozione sociale Carmelo Volpone organizza un pubblico dibattito intitolato “Parliamo di guerra”.
I relatori saranno Nanni Miele e Peppino Danza Il moderatore sarà Ugo Micciola Appuntamente in Viale XXIV Maggio, 149
//
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)