Categoria: MONTI DAUNI
-
Monti Dauni. Un piccolo gesto per un atto di generosità: conservare i tappi di plastica e di sughero
Apri il pannello di pubblicazione Mara GazzolartndospSeot6446 14cai5ati2thl5f6in5g034011i9fctmi0m1t0m43gc5 · Comitato SAMBO chiama SAMBO si trova presso San Bonifacio, Veneto.epdrotsnSoeo51utiol106c a41 4e70t95g6t:6i1l0a 2l53 rlug60fgtl Grazie all’impegno nostro, di tanti concittadini e di tante altre persone fuori Comune, fuori Provincia e fuori Regione, abbiamo consegnato altri 200kg di tappi di plastica in breve tempo;questa volta i destinatari sono stati gli amici de Il Paese di Alice…
//
-
Accadia. Il grazioso paese del Subappennino dauno premia i suoi tesori
. L’evento Borgo Divino 2024 ad Accadia. Quasi come in Giappone. dpSstroenogf7h06t212mcugam1glg7973422cf 1240c195t9h1ufh9606l · Agostino De Paolis, il sindaco di Accadia è visibilmente contento e soddisfatto: “Il 27 luglio 2024, abbiamo ospitato con grande successo l’evento Borgo Divino ad Accadia. È stata una giornata straordinaria, dove ci siamo uniti per celebrare le eccellenze locali. Siamo immensamente…
//
-
Sant’Agata di Puglia. Tina Marchitelli è venuta a respirare aria natia, spinta dalla nostalgia
Qualche giorno fa, il 27 luglio, Tina Marchitelli, nata a Sant’Agata e ormai residente altrove da molti anni, ha sentito forte la nostalgia del paese natio e insieme ad un suo figlio e ad una graziosa nipotina è venuta a respirare aria buona del nostro paese. Una visita lampo che si è tradotta in una…
//
-
Accadia. Conferenza stampa della prima edizione di “ArcoAccadia”
Oggi, 24 luglio 2024, alle ore 11, nella sala multimediale del Municipio di Accadia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “Arco Accadia”, gara che si disputerà il 27 e 28 luglio 2024 nel Bosco Paduli, di Accadia. Agostino De Paolis, il Sindaco del Comune del Subappennino dauno ha illustrato…
//
-
Uno strumento utile di crescita messo a disposizione dalla Regione Puglia
https://regione.puglia.it/web/politiche-giovanili/-/galattica A CHI E’ RIVOLTOAi Comuni pugliesi che intendono mettere a disposizione un proprio spazio già attivo e riconosciuto dalle comunità giovanili, quale Nodo della Rete Giovani Puglia (come ad esempio Laboratori Urbani, Luoghi Comuni etc.), all’interno del quale realizzare, anche in collaborazione con il soggetto gestore dello spazio individuato, un programma di attività e…
//
-
Grazie, della visita, cari Viandanti del Sud. A presto
Viandanti del Sud ha aggiunto 43 nuove foto all’album: Gole di Accadia: boschi e borghi dei Monti Dauni | Puglia — a Accadia.enodpstroSs 21lao3f3t8548gu6l311oi5mmh8i542085122f0cuf7ta1g · Abbiamo trascorso 4 giorni attraverso un viaggio culturale-naturalistico alla scoperta di alcuni dei boschi e borghi dei #MontiDauni meridionali, nell’area 𝐒𝐈𝐂 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐢𝐚–𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞𝐭𝐨 che si estende su 3623 ettari ed interessa il territorio dei comuni di 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐢𝐚, 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞𝐭𝐨,…
//
-
I Monti Dauni sono “Aree interne”. Gli amministratori progettino, i cittadini si sentano protagonisti
I Monti Dauni sono “Aree interne” e meritano aiuti, ma hanno bisogno della sapiente competenza degli amministratori e del coraggio civico dei cittadini, come prevedono gli statuti dei Comuni Matteo_Maria_Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana , ha le idee chiare e condivisibili. “Le aree interne vanno aiutate «non solo a conservare…
//
-
Nicola Perrella racconta il senso della sua “piccola libreria impertinente”, in Vicolo secondo castello, a Deliceto
Che senso ha! Poi all’improvviso tutto si ferma. C’era stata vita, bambini per strada, uomini tornare al tramonto. Donne giovani con bambini per strada ed in “attesa” dentro di loro. Vecchie col rosario, in nero vestite ,vecchie mamme a badare un infanzia sporca, svestita, mocciosa.Asini,muli, basti e varde davanti alla porta. Coppole e giacche eterne…
//
-
Pietro Orlandella senior, biglietto di sola andata Sant’Agata- Torino. Correva il 1964
Chiacchierata informale con Pietro Orlandella, emigrato a Torino Nel 1951, anno di nascita della dichiarazione dei redditi (legge Vanoni) e della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio), Sant’Agata di Puglia contava 7313 abitanti, il massimo di abitanti del secondo dopoguerra. Nel 1961, quando l’Italia contava 50.624.000 abitanti, la popolazione censita a Sant’Agata era costituita…
//
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)