Categoria: PUGLIA
-
Cisternino. La storia dei trulli pugliesi
La pianta del trullo è, solitamente, circolare e gli ambienti interni si distribuiscono intorno al vano centrale L’origine dei trulli è davvero singolare: alcuni studiosi ritengono che fossero presenti già nel XIV secolo ma è nel XV secolo che hanno la loro massima espansione, in concomitanza di un editto del Regno di Napoli che imponeva…
//
-
Sansevero. Inaugurazione di una fontana monumentale.
Maggio 1928 In occasione della festa Patronale, viene inaugurata in Piazza Zuppetta (oggi Piazza dell’incoronazione) una fontana monumentale, posta al centro della piazza e all’imbocco del Viale della Stazione. Il disegno della fontana è dell’Architetto Cafiero di Roma, ed è stato costruito con pietra bianca di Apricena. *Foto d’epoca
//
-
Foggia. Affresco in Santa Maria della croce
Chiesa di Santa Maria della Croce – Foggia All’interno della chiesa è custodito un affresco risalente all’XI secolo raffigurante la Madonna con Gesù Bambino che reggono la Croce. Secondo la tradizione, l’originale chiesa di S. Elena era stata costruita all’inizio del XII secolo nella località del rinvenimento di questa icona. La stessa icona porta alla…
//
-
Puglia. La forza dei bambini usata da un medico condotto
La missione dei bambini durò qualche anno e diede ottimi risultati. Tanti anni fa, in un grosso paese agricolo della Puglia un medico “condotto” – che noi chiamiamo di famiglia – decise di combattere la carie dentale “usando” i bambini. Il dottore girava per le scuole elementari, quelle che ora si chiamano primarie, insegnando agli…
//
-
Foggia. Il professor Edoardo Martinelli, alunno di don Lorenzo Milani, ha animato un progetto didattico in due scuole della città
“La continuità e la complicità educativa. Metodologie e tecniche alla scuola di Barbiana” (porta di aula, Istituto “da Feltre – Zingarelli) (locandina del progetto) (il prof. Martinelli, in poltrona davanti alla libreria, parla del priore) ( il prof. Martinelli, a destra, ci parla di don Milani) (Fine della settimana. Il prof. Martinelli si congeda dagli…
//
-
Gargano. Scoperta la farina più antica del mondo ?
*Un grazie alla pagina Garganodascoprire, sempre di grande interesse le loro ricerche! Questo ritrovamento è stato possibile grazie all’analisi degli amidi rinvenuti su un pestello-macinello, proveniente dal livello 23A del sito, datato al Paleolitico superiore. La maggior parte dei granuli di amido è stata attribuita a Poaceae, in particolare all’Avena barbata L., una pianta che…
//
-
Puglia. Correva il 1975, il gruppo musicale Giardino dei Semplici cantava “M’innamorai”
Buon ascolto e buona giornata https://www.facebook.com/100081480518752/videos/2850727051757367/?from_close_friend=1¬if_id=1731847228976123¬if_t=close_friend_activity&ref=notif&locale=it_IT
//
-
Foggia. Pietro Donofrio, il fotografo delle pietre
Pietro Donofrio, santagatese di nascita e foggiano di adozione ama fotografare i dettagli e le pietre dei luoghi, quando non sono frequentati (Chiesetta della Trinità, Sant’Agata di Puglia)
//
-
Search
Categories
- CULTURA (120)
- EDITORIALI (9)
- ITALIA (49)
- MONTI DAUNI (88)
- PUGLIA (28)
- SPAZIO APERTO (100)
- WRITING (14)