Roma. In occasione del decimo anno di presidenza della Repubblica, Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana
Onorificenze: gli “esempi civili” insigniti da Mattarella Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza […]
Daunia. Vado a vivere nel borgo
Biagio Porricelli15 Luglio 2022013 mins Riceviamo e pubblichiamo questo articolo del prof. Paolo Zeoli Sempre più italiani vogliono scappare dalla città per andare a vivere nei borghi. Molti fanno questa scelta perché nel borgo è più semplice e il costo della vita è più basso rispetto alle città. Tutto è più accessibile, non c’è il problema […]
Caserta. La Reggia di Caserta ? Un violino
La Reggia di Caserta non ha nulla da invidiare alla Reggia di Versailles Non tutti sanno che la Reggia di Caserta ha la forma di un violino… in questa storica immagine dall’alto la neve riesce a mettere in risalto il misterioso e straordinario disegno del violino voluto dal Vanvitelli, prova della sua genialità.
Nel 75° anniversario della Repubblica Lettera del cardinale Zuppi alla Costituzione italiana
Anche se datata, la lettera del cardinale Zuppi, attuale presidente della Conferenza Episcopale Italiana, conserva la sua validità e la sua freschezza Richiamati lo spirito e ai principi fondamentali per vivere e costruire insieme Il Card. Matteo Zuppi ha scritto una lettera alla Costituzione italiana in un momento storico di varie incertezze e di pandemia, […]
Roma. Palazzo del Quirinale. Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Invito a impegnarsi in una cittadinanza attiva
Biella. Santuario di Oropa
Uno dei più suggestivi santuari visto dal drone
Tu scendi dalle stelle – Coro polifonico Santa Maria Assunta – Castellammare di Stabia
Tradizionale canto di Natale, scritto da Sant’Alfonso Maria dei Liquori
Italia demografica. Donne senza figli: i gatti non c’entrano
Il prof. Gianpiero Dalla Zuanna fa chiarezza su un delicato argomento
Immigrazione e lavoro
Facciamoci aiutare in casa nostra… 18 Giugno 2024Odo Barsotti e Moreno Toig Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? In questo primo contributo, Odo Barsotti e Moreno Toigo propongono un modello che lega le politiche immigratorie e di integrazione con quelle di cooperazione e di […]